Una rete che cresce oltre i limiti della distanza
UN ANNO DI SFIDE PER LE AZIENDE AGRICOLE Credere nell’agricoltura italiana di qualità e fare tutto ciò che serve per riaffermarne l’importanza. Con questi obiettivi la rete di Coltivatori di Emozioni si muove da anni per far crescere la consapevolezza dei consumatori...
Raccolta delle olive 2020: qualità superiore
La storia dell’ olio è la storia della nostra agricoltura e della nostra società. Per secoli, infatti, era considerato alla pari dell’oro, un bene prezioso sul quale intere aree rurali del nostro paese hanno basato l’intera economia. Ogni area custodisce una...
Giornata Internazionale dell’Alimentazione
"Coltivare, nutrire, preservare. Insieme". Questo è il tema della Giornata internazionale dell’Alimentazione 2020 indetta dalla FAO. L’Organizzazione delle Nazioni Unite da 75 anni si impegna nella lotta contro la fame, l’eliminazione della povertà ed una gestione...
UNA VENDEMMIA DA RICORDARE
ULTIMI GIORNI DI UNA VEDEMMIA PARTICOLARE Giunge a conclusione un periodo di attività intense per le aziende vitivinicole della nostra rete. La vendemmia 2020 è stato un duro banco di prova per le piccole aziende a conduzione familiare; infatti, nel clima di una...
SETTEMBRE DI VINO PER LA BOX DELLE EMOZIONI
UNA BOX DELLE EMOZIONI PER CELEBRARE IL VINO In un mese dedicato alla cultura del vino, agli antichi vigneti che rendono unica la nostra viticoltura ed ai piccoli viticoltori della nostra rete, non potevamo che creare una Box delle Emozioni incentrata su questa...
La vendemmia: una tradizione di famiglia
LA VENDEMMIA DELL'ERA COVID Le aziende vitivinicole della nostra rete sono pronte per l’appuntamento clou stagionale: quello della raccolta del prodotto dopo un anno di intenso lavoro nei vigneti. Si tratta della prima vendemmia dell’era Covid. Una vendemmia che,...
L’arte dell’innesto
L’agricoltura si fonda sulla relazione tra l’uomo e la natura dal rapporto di scambio instaurato nel corso dei secoli. Grazie alla comprensione degli sviluppi delle coltivazioni e dei processi di crescita delle piante, gli agricoltori sono riusciti a migliore la...
Il peperone: un dolce sapore della tradizione
IL PEPERONE E PONTECORVO Durante l’estate, il Comune di Pontecorvo si accende di rosso; il colore del suo peperone DOP! Il peperone di Pontecorvo DOP ha un aspetto unico, dato dalla sua forma cilindro-conica e trilobata, caratterizzata da un coloro rosso acceso,...
Una cipolla tutta da gustare!
UN PICCOLO PAESE E LA SUA DOLCE TRADIZIONE AGROALIMENTARE Tra i suggestivi panorami dei Monti Iblei, il comune di Giarratana custodisce da secoli un’antica tradizione agroalimentare che, proprio in questo periodo, ha bisogno di un grande sostegno. Vale a...