L’arte dell’innesto
L’agricoltura si fonda sulla relazione tra l’uomo e la natura dal rapporto di scambio instaurato nel corso dei secoli. Grazie alla comprensione degli sviluppi delle coltivazioni e dei processi di crescita delle piante, gli agricoltori sono riusciti a migliore la...
Il peperone: un dolce sapore della tradizione
IL PEPERONE E PONTECORVO Durante l’estate, il Comune di Pontecorvo si accende di rosso; il colore del suo peperone DOP! Il peperone di Pontecorvo DOP ha un aspetto unico, dato dalla sua forma cilindro-conica e trilobata, caratterizzata da un coloro rosso acceso,...
Una cipolla tutta da gustare!
UN PICCOLO PAESE E LA SUA DOLCE TRADIZIONE AGROALIMENTARE Tra i suggestivi panorami dei Monti Iblei, il comune di Giarratana custodisce da secoli un’antica tradizione agroalimentare che, proprio in questo periodo, ha bisogno di un grande sostegno. Vale a...
Il segreto del buon miele? La smielatura
L'APICOLTURA E COLTIVATORI DI EMOZIONI La rete di Coltivatori di Emozioni custodisce molte tradizioni agroalimentari e, fra queste, diverse sono legate all’apicoltura. Attraverso le nostre Adozioni supportiamo le piccole aziende agricole, non solo con la promozione e...
L’antica arte della potatura
LA POTATURA: UNA PRATICA ANTICA COME L'AGRICOLTURA Gli antichi mestieri agricoli non riguardano solamente le figure professionali che hanno fatto la storia dell’agricoltura ma anche le pratiche millenarie che ne rappresentano l’ossatura. Una fra le più importanti è la...
Il Salento: una terra di antiche tradizioni agricole
LE TRADIZIONI AGRICOLE SALENTINE: CULTURA E STORIA Il Salento è una terra tutta da scoprire, con le sue tradizioni ed i suoi paesaggi unici, modellati dalla natura e dall’agricoltura. Un antico mestiere che, per secoli, ha trainato l’economia di questo angolo d’Italia...
Un dolce unico della tradizione: U’ turun
IL TORRONE MORBIDO LIGURE: U' TURUN Il torrone è uno dei dolci più noti della nostra tradizione. Appartiene a molte tradizioni locali: da Benevento, a Cremona, alla Sardegna. Spesso si pensa al torrone nelle sue principali varietà, morbido e duro, reso più...
Antichi mestieri agricoli: la Mondina
IL VALORE DELLA MONDINA NELLA STORIA DELL'AGRICOLTURA La mondina rappresenta uno dei mestieri più noti e conosciuti della nostra agricoltura, un lavoro entrato nell’immaginario collettivo grazie al cinema, che ha contribuito a cambiare l’idea di agricoltura nel...
Concorso #SegnalaunaTradizioneAgricola
RISCOPRIAMO INSIEME LE TRADIZIONI DIMENTICATE Il peperone di Pontecorvo DOP, il carciofo violetto di Niscemi, il fagiolo canario di Castellammare di Stabia, il grano antico di Timilia. Sono solo alcune delle tradizioni agricole che fanno parte della nostra rete di...